
Si comunica alle SS.LL. che il decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito in legge il 28 luglio 2017, ha introdotto l’obbligo di vaccinazione per i minori di età compresa tra 0 e 16 anni e per i minori stranieri non accompagnati, affidando dei compiti di vigilanza, controllo e segnalazione alle istituzioni scolastiche.
Le vaccinazioni obbligatorie e gratuite, da effettuare secondo il “Calendario vaccinale nazionale”, sono:
1. anti-poliomielitica
2. anti-difterica
3. anti-tetanica
4. anti-epatite B
5. anti-pertosse
6. anti-Haemophilus influenzae tipo b
7. anti-morbillo
8. anti-rosolia
9. anti-parotite
10. anti-varicella
In particolare, va precisato che i nati dal 2001 al 2016 devono essere somministrate le vaccinazioni contenute nel calendario vaccinale nazionale vigente nell’anno di nascita.
Lo schema sintetico degli obblighi vaccinali, in relazione all’anno di nascita è riportato di seguito:
anno
vaccinazione |
2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 |
anti-poliomielitica | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
anti-difterica | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
anti-tetanica | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
anti-epatite B | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
anti-pertosse | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
anti-Haemophilus influenzae tipo b | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
anti-morbillo | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
anti-rosolia | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
anti-parotite | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
anti-varicella | x |
Per assicurare una corretta immunizzazione e il mantenimento della protezione indotta dalla vaccinazione nel tempo, l’obbligo riguarda anche i richiami vaccinali.
DISPOSIZIONI DELLA NORMA CON RIFERIMENTO AI BAMBINI DA 0 A 6 ANNI
Le vaccinazioni obbligatorie costituiscono requisito d’accesso agli asilo nido e alle scuole dell’infanzia, per cui i bambini non vaccinati non possono essere iscritti.
DISPOSIZIONI DELLA NORMA PER BAMBINI E RAGAZZI DA 6 A 16 ANNI
Per gli alunni, invece, della scuola primaria e secondaria l’obbligo vaccinale non costituisce requisito d’accesso (quindi vanno iscritti), ma ai genitori sono applicate sanzioni pecuniarie seguite eventualmente dalla segnalazione al tribunale dei minori.
Cosa devono fare le famiglie per l’a.s. 2017-2018
Per l’anno scolastico 2017/18, considerati i tempi di approvazione del decreto, sono previste delle disposizioni transitorie, sulla base delle quali i genitori devono presentare a scuola la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni previste o l’esonero (per intervenuta immunizzazione per malattia naturale), l’omissione o il differimento della somministrazione del vaccino (per chi si trova in particolari condizioni cliniche), o la richiesta di vaccinazione all’ASL:
- entro il 10 settembre 2017 per i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia e le sezioni primavera;
- entro il 31 ottobre 2017 per gli alunni frequentanti la scuola primaria e secondaria di I e II grado.
Il genitore può anche autocertificare l’avvenuta vaccinazione utilizzando e consegnando in segreteria il modello 2 allegato alla circolare appositamente predisposto e presentare entro il 10 marzo 2018, la documentazione comprovante l’avvenuta vaccinazione.
La semplice presentazione alla ASL della richiesta di vaccinazione consente l’iscrizione a scuola, in attesa che la ASL provveda ad eseguire la vaccinazione (o a iniziarne il ciclo, nel caso questo preveda più dosi) entro la fine dell’anno scolastico.
La mancata osservanza dell’obbligo vaccinale a seguito della contestazione dell’ASL comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 100 euro a 500 euro, proporzionata alla gravità dell’inadempimento (ad esempio: al numero di vaccinazioni omesse).
Circolare del MIUR prot. n. 1622 del 16 agosto 2017
Circolare del ministero della salute del 16 agosto 2017 con le indicazioni operative per l’attuazione del decreto-legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n.
circolare di integrazione del 1-9-2017 disposizioni per l’A,S,2017-2018
modelli autocertificazione:
slide riassuntive «decreto-legge prevenzione vaccinale» convertito in legge 28 luglio 2017
Per ulteriori informazioni (link esterni a questo sito):
Comunicato MIUR “Vaccini, inviata alle scuole la circolare operativa con procedure e scadenze”
Comunicato Ministero Salute “Decreto vaccini, le nuove circolari operative”
Le famiglie, inoltre, possono ottenere informazioni collegandosi al sito del Ministero della Salute o chiamando il numero verde – 1500 – messo a disposizione dallo stesso Ministero.
Cosa devono fare le famiglie per l’a.s. 2018-2019
circolare adempimenti vaccinali 2018-19 del 6/7/2018