Autorizzazione rientro autonomo
In considerazione dell’approvazione all’interno della legge di bilancio dell’emendamento relativo alle “Disposizioni in materia di uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici” riportate di seguito:
- I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell’età di questi ultimi, del loro grado di autonomia e dello specifico contesto, nell’ambito di un processo di loro autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l’uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni. L’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza.
- L’autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico, rilasciata dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale e dai tutori dei minori di 14 anni agli enti locali gestori del servizio esonera dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche. »
Si invitano
I genitori degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado che intendono avvalersi di questa possibilità, a sottoscrivere il modello di autorizzazione per il rientro autonomo dei propri figli, recandosi presso la sede del plesso Falcone secondo il calendario indicato.
Sezioni convocate | Data | Orario |
A – B – C – D | 28/11/2017 | 17:30 – 18:30 |
E – F – G – H – I | 30/11/2017 | 17:30 – 18:30 |
Si fa presente, inoltre, quanto segue:
- – Perché l’autorizzazione sia valida, sono necessarie la firma di entrambi i genitori e la copia della Carta di Identità di entrambi.
- – In assenza di autorizzazione gli studenti dovranno essere trattenuti nei locali della scuola.
- – Sarà possibile, nello stesso incontro, compilare un modulo di delega in favore di un adulto individuato dai genitori. Il modulo andrà firmato dai genitori e dal soggetto delegato e dovrà recare in allegato le fotocopie delle carte di identità dei genitori e del soggetto delegato.
Convocazione genitori per autorizzazioni